VALUTAZIONE

CURRICOLO VERTICALE

Lo schema seguente, declinando – seppur sommariamente – i descrittori relativi ai campi di esperienza (scuola dell’infanzia), agli ambiti disciplinari (scuola primaria) e alle singole discipline (scuola secondaria di II grado), presenta alcuni aspetti essenziali del percorso formativo che la scuola propone attualmente agli studenti. Fanno da sfondo i saperi, le abilità, le competenze che derivano dai documenti programmatici nazionali di insegnamento dei tre ordini di scuola.

CURRICOLO D’ISTITUTO

Il Curricolo d’Istituto è parte integrante del P.T.O.F. ed è centrato sulle competenze, intese come capacità di utilizzare opportunamente le conoscenze e le abilità disciplinari in contesti diversi e di mobilitare tutte le proprie risorse per affrontare in maniera efficace le varie situazioni che la realtà quotidianamente propone

CURRICULUM PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI

Per Curricolo Digitale si intende un percorso didattico:

  • progettato per sviluppare competenze digitali;
  • di facile replicabilità, utilizzo e applicazione;
  • necessariamente verticale (su più anni di corso e/o su più livelli di istruzione);
  • con forti elementi di interdisciplinarità e trasversalità curricolare;
  • declinato attraverso modalità di apprendimento pratico e sperimentale, metodologie e
    contenuti a carattere altamente innovativo;
  • teso ad accelerare e aumentare l’impatto verso il rinnovamento delle metodologie
    didattiche;
  • scalabile a tutta la scuola e al sistema scolastico.

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

La valutazione del comportamento si propone di favorire l’acquisizione di una coscienza civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale si realizza nell’adempimento dei propri doveri, nella conoscenza e nell’esercizio dei propri diritti, nel rispetto dei diritti altrui e delle regole che governano la convivenza civile in generale e la vita scolastica in particolare. l voto di condotta viene attribuito dall’intero Consiglio di classe riunito per gli scrutini, in base ai seguenti INDICATORI e alla seguente GRIGLIA DI VALUTAZIONE.

Ultimo aggiornamento

20 Luglio 2023, 13:10